Sir3: Riapre via Morgagni, doppi turni in via Giustiniani e presto il cantiere in via Falloppio. 

8 Aprile 2025
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 8.04.2025

Sulla linea che unisce la stazione con Voltabarozzo, il Sir3, sono stati praticamente avviati tutti i cantieri. 

Domani, mercoledì 9 aprile, è prevista la riapertura totale del tratto di via Morgagni, e tra pochi giorni, una volta completate le operazioni preliminari, inizieranno i lavori su uno degli ultimi tratti, ovvero quello di via Falloppio. 

L’asse Morgagni – Falloppio – Giustiniani è il cuore del Sir3. Morgagni è ormai completata e prossima alla riapertura totale, Giustiniani è in corso e a partire da oggi entrano in servizio nuove squadre per garantire lavori su due turni, quindi fino alle ore 22, con l’obiettivo di terminare prima il cantiere.

A breve verrà ripristinato il passaggio ciclopedonale sul lato est di via Giustiniani, tra via San Massimo e l’ingresso dell’ospedale, per rendere più agevole la viabilità di pedoni e ciclisti in zona ospedale.
A partire dai prossimi giorni, inizieranno invece le operazioni sul primo tratto di via Falloppio.
Per garantire il doppio senso di circolazione il cantiere sarà suddiviso in fasi che dureranno fino alla fine dell’estate e la piattaforme verranno realizzate una direzione per volta. 

Si partirà con la prima fase dalla piattaforma lato via Altinate per un tratto di 70 metri, tra l’incrocio con via Altinate e Belzoni verso via San Massimo. Le successive fasi verranno definite anche in base all’andamento dei lavori su via Giustiniani, con l’obiettivo di garantire sempre il minor disagio possibile alla circolazione in un’area così centrale. 

L’assessore alla mobilità commenta: “Con l’avvio di via Falloppio tutti i grandi cantieri del Sir3 sono avviati. L’estate sarà occasione per affrontare i nodi più critici come le rotonde, la stazione, l’innesto su Via Piovese da piazza Nani e completare le lavorazioni su via Sografi, Giustiniani. 
Entro l’autunno le opere civili saranno completate e si procederà con la fase di elettrificazione della linea e con la conclusione della posa della rotaia, già iniziata su alcune tratte, una fase che prevede però cantieri più puntuali e meno impattanti.
Successivamente si darà il via al collaudo e al pre-esercizio, per arrivare alla prossima primavera con i mezzi, quelli che oggi vediamo in deposito, in circolazione.”

Categorie

Informazioni e aggiornamenti anche sul sito del Comune di Padova
Seguici su

Per ulteriori informazioni sulla viabilità

Contattare centrale operativa della Polizia Locale

Altre notizie